Make me smile
a

MENu

Piano marketing per studio dentistico: come funziona l’analisi preliminare

8 Lug 2024

uomo_lavagna_piano marketing per studio dentistico

i 3 Tabella Dei Contenuti

Uno dei pilastri del successo di un moderno studio di odontoiatria è un piano marketing per studio dentistico che sia efficace. Per raggiungere questo obiettivo è necessario che il marketing plan abbia una serie di caratteristiche ben determinate.

Inoltre il piano marketing per studio dentistico deve essere in grado di raggiungere tutta una serie di obiettivi che vanno definiti in maniera chiara. Un marketing plan deve inoltre selezionare con cura i canali di comunicazione da utilizzare: questo serve a massimizzare il rendimento degli investimenti in questo settore, evitando tutte quelle spese che si ritengono inutili perché non hanno un reale ritorno di visibilità e di nuovi contatti.

L’importanza di allocare un budget da dedicare al marketing

fogli e computer portatili su tavolo piano marketing per studio dentistico

Nell’ottica di gestire un moderno studio dentistico al pari di un’azienda, diventa importante, nell’ambito del marketing, anche una corretta allocazione delle risorse.

Se si vuol avere un piano marketing per studio dentistico che sia realmente efficace, è necessario prevedere in modo preciso il budget che si vuole riservare a questa attività. Solo in questo modo, infatti, è possibile stabilire su quali canali di comunicazione puntare maggiormente, sempre tenendo conto del ritorno degli investimenti.

Allo stato attuale, gli strumenti offline classici (come la pubblicità televisiva, radiofonica e quella sulla carta stampata) ha costi importanti. Soprattutto se confrontati con quelli del marketing online, che permettono, con un investimento più contenuto di raggiungere una platea molto ampia di persone.

Piano marketing per studio dentistico: l’importanza dell’analisi preliminare

Perché un marketing plan per uno studio odontoiatrico sia realmente efficace è necessario che sia preceduto da un’attenta analisi preliminare. Analisi che richiede una raccolta dati sistematica: in modo da avere un contesto molto preciso della realtà di mercato in cui lo studio dentistico si trova a operare.

Ci sono in particolare alcuni elementi che vanno analizzati e definiti con la massima attenzione.

I competitor

I competitor, o la concorrenza, sono uno degli elementi chiave da analizzare per la preparazione di una strategia di marketing odontoiatrico realmente efficace. Facendo attenzione a non cadere in luoghi comuni che spesso si rivelano errati: per fare un esempio, dare un’eccessiva importanza alla concorrenza che si trova più “vicino” a livello geografico.

In realtà non sono sempre gli studi territorialmente più vicini ad attirare un maggior numero di nuovi clienti: i competitor più spesso invece vanno individuati tra quelli che offrono una gamma di servizi più ampia, come quelli dedicati alla pedodonzia.

Il paziente ideale

paziente durante intervento dentistico

Nella analisi che prelude alla preparazione di una strategia di marketing è necessario procedere a quella che in gergo viene definita “buyer persona”, cioè il cliente ideale. Nel campo del marketing odontoiatrico, questo diventa il paziente ideale.

Un errore, infatti, può essere quello di pensare di rivolgersi con la comunicazione a ogni tipologia di paziente. Tutto dipende da quali sono gli obiettivi specifici che si vogliono raggiungere tramite la comunicazione.

Un esempio può aiutare a chiarire meglio: se il servizio che si vuole promuovere è quello degli impianti dentali, andrebbe esclusa la fascia di pazienti più giovane.

Puntare sui trattamenti di eccellenza 

Promuovere con la giusta strategia di marketing quelli che sono i trattamenti di eccellenza dello studio è importante. Sia perché permette allo studio dentistico di distinguersi rispetto alla concorrenza. Sia perché si tratta spesso dei trattamenti che offrono un miglior ritorno a livello di business. Promuoverli significa quindi puntare al massimo nel rapporto investimento sul marketing – ritorno dell’investimento stesso.

Un piano di marketing per studio dentistico deve avere delle precise caratteristiche e partire da un’analisi degli elementi caratterizzanti di questo settore. Solo in questo modo le strategie messe in campo possono portare a un effettivo aumento del business dello studio.

Il tuo studio dentistico non performa come desideri?

Scopri i nostri percorsi formativi e di coaching/affiancamento. Ottieni una prima visita e check-up dello stato di salute del tuo studio.

CORSO LEADERSHIP

Per Dentisti (29-30 Nov e 1 Dic 2024 - Roma)

CORSO ALL IN ONE

Per Dentisti (10-11-12 Gennaio 2025 - Bologna)

CORSO PEDODONZIA 3.0

22-23 Novembre 2024 a Roma
21-22 Febbraio 2025 a Bologna

Apri Whatsapp
👋 Ti serve assistenza?
👋 Ciao sono Ylenia , responsabile dell'assistenza del Team Make Me Smile! Se hai domande, scrivimi pure su Whatsapp cliccando qui 💊