Decidere di seguire una strategia per marketing odontoiatria significa anche puntare alla creazione di una precisa immagine dello studio dentistico. Quindi si tratta di definire un’immagine, un brand, che sia in grado di comunicare quello che è il messaggio principale che lo studio vuole veicolare.
La creazione di un’immagine, che deve necessariamente essere coordinata, deve puntare a creare una comunicazione con il pubblico. Comunicazione che deve essere basata sulla fiducia e in grado di trasmettere i valori e la professionalità dello studio stesso.
Si tratta non semplicemente di differenziarsi dalla concorrenza, ma anche di riuscire a comunicare quella che è l’identità dello studio.
L’importanza dell’immagine nel marketing odontoiatria
L’immagine è uno dei concetti chiave alla base di una strategia di marketing che voglia davvero essere efficace. Si può parlare anche di brand image, cioè la visione che una determinata immagine hanno, nella loro mente, i clienti e i potenziali clienti.
Un potenziale cliente, come un cliente, percepisce nella sua mente una determinata immagine, cioè quella dello studio dentistico, come se fosse un quadro. O meglio un puzzle, dove i vari tasselli dipendono sia dalla capacità di comunicare in modo chiaro il proprio messaggio, sia, per i clienti, dalle iterazioni e dalle esperienze già avute con lo studio stesso.
Per questo è importante riuscire sempre a creare un’immagine coerente, in modo che la percezione dei clienti, per quanto non perfettamente uguale, sia comunque positiva e ispiri fiducia.
Il primo step per un’immagine coerente: la definizione del marchio
A livello di immagine nel marketing odontoiatria è importante anche l’aspetto visivo: che è quello determinato in gran parte dal marchio distintivo dello studio. Un marchio non può essere scelto “a caso”: è invece determinante che abbia uno stile visivo, su cui influiscono anche il colore e il font utilizzato, in grado di farsi ricordare dal pubblico.
Inoltre lo stile visivo complessivo deve essere in grado di trasmettere l’identità dello studio dentistico, il messaggio che si vuol far arrivare ai potenziali clienti e a chi è già cliente.
Il logo e la pubblicità
Dopo la definizione di messaggio e di immagine e la creazione o rielaborazione del marchio, è importante che tutte le attività di comunicazione che seguono siano coordinate e coerenti rispetto ai fattori definiti prima.
Questo significa che anche la creazione di un particolare logo, che per esempio può essere utilizzato sul materiale pubblicitario cartaceo o per le promozioni online, deve tenere conto di quello che è lo stile visivo del marchio.
La coerenza e la capacità di trasmettere professionalità e fiducia
L’importante è che tutti gli strumenti utilizzati per la comunicazione dell’immagine siano assolutamente coerenti tra loro. Per questo è necessaria una strategia adeguata, che tenga conto delle particolari caratteristiche del marketing odontoiatria.
Infatti, la comunicazione di uno studio dentistico dovrebbe sempre essere in grado di trasmettere la professionalità dei servizi offerti. Questo contribuisce a creare una sensazione di fiducia da parte del pubblico nei confronti dello studio, che trasmette un messaggio chiaro di attenzione per il benessere dei pazienti.
Marketing odontoiatria: distinguersi dalla concorrenza e affermare la propria identità
Una strategia di marketing odontoiatria coordinata è efficace se riesce a raggiungere due obiettivi importanti.
Il primo è quello di distinguersi dalla concorrenza, emergere grazie alla propria immagine e occupare un posto privilegiato nella percezione del pubblico dei potenziali clienti.
Il secondo, altrettanto importante, è quello di esprimere in maniera chiara quella che è l’identità dello studio dentistico. In particolare i suoi valori e la capacità di offrire servizi professionali di alta qualità, accompagnati da una cura e un’attenzione particolare e unica per i pazienti.